Tre incipit per un Cola

Tre incipit per un Cola di G. P. Bianki febbraio ’02   1.     Quando sono nato C c’era già. Aveva ben sette mesi più di me, non ricordo di averlo conosciuto una prima volta. Però ricordo chiaramente la prima volta che, per lui, diventai importante.  A sette/otto anni,...

Memoria e Nostalgia

Memoria e nostalgia di Alessandro Riva Quella di Carlo Cola è una pittura sorprendentemente anti-contemporanea, che ha proprio in una voluta, cosciente, quanto drastica presa di distanza dagli stimoli provenienti dai linguaggi e dalle formulazioni caratterizzanti la...

Estratti

Estratti “Il termine rêverie, difficilmente traducibile in italiano, col suo significato di fantasticheria, sogno, immaginazione fantastica – quell’abbandonarsi a occhi aperti, dimentichi della logica e della razionalità, a memorie ed immagini del presente con la...